Per la scritta Happy Halloween ritagliate un cartoncino di 21,5cm di larghezza e di 10cm di lunghezza e riportate le lettere che la compongono. Coloratele con i pastelli o con i pennarelli. Con un cordino legate la ghirlanda alla scritta e create un cappietto sul cappello dell'orsetto per poterla appendere... Buon lavoro!
sabato 27 ottobre 2012
GHIRLANDA DI HALLOWEEN

Una graziosa ghirlanda per halloween da appendere alla porta di casa o dell'aula! Stampate i modelli e riportateli con la carta copiativa sui cartoncini colorati giallo, arancione, bianco,marrone, rosso e nero.
Per la scritta Happy Halloween ritagliate un cartoncino di 21,5cm di larghezza e di 10cm di lunghezza e riportate le lettere che la compongono. Coloratele con i pastelli o con i pennarelli. Con un cordino legate la ghirlanda alla scritta e create un cappietto sul cappello dell'orsetto per poterla appendere... Buon lavoro!
Per la scritta Happy Halloween ritagliate un cartoncino di 21,5cm di larghezza e di 10cm di lunghezza e riportate le lettere che la compongono. Coloratele con i pastelli o con i pennarelli. Con un cordino legate la ghirlanda alla scritta e create un cappietto sul cappello dell'orsetto per poterla appendere... Buon lavoro!
venerdì 26 ottobre 2012
LUCINE SPAVENTOSE

Ecco delle simpatiche lucine per decorare l'aula e la casa il giorno della festa di Halloween!
OCCORRENTE:
- Fogli di acetato
- colori per vetro rosso, giallo, arancione, viola, verde, azzurro e bianco
- pennelli
- pennarello indelebile per Cd
- filo di ferro sottile
- colla a caldo
- una catena di minilucciole da 10
- punteruolo
PROCEDIMENTO:
- Stampate lo schema delle coprilampadine.
- Con il pennarello tracciate lo schema poggiandovi sopra il foglio di acetato
- Dipingete con i colori per vetro i fantasmini di bianco e lo sfondo di rosso, viola, verde e azzurro
- Lasciate asciugare completamente
- Ritagliate i motivi e chiudeteli a cono con la colla a caldo.
- Con il punteruolo praticate un foro nel retro vicino al buchetto in cui infilerete le lucine
- Passate dal foro con il fil di ferro e legatelo intorno al filo delle luci,tagliate la parte in eccesso.
martedì 23 ottobre 2012
Grappolo

Ecco lo schema per riprodurre Grappolo! Questo pupazzo a bastoncino può essere usato anche come decorazione!
SECONDA TAPPA: GRAPPOLO

Nella seconda tappa di questo percorso didattico faremo conoscere da vicino ai bambini la frutta autunnale.
COME COSTRUIRE GRAPPOLO
Per approfondire l'unità didattica ecco il link alla FRUTTA DELL'AUTUNNO
- Riuniamo, quindi la sezione intorno ad un grande tavolo e presentiamo il sacco di Autunnina contenente alcuni tipi di frutta stagionale: uva, noci, mele, pere, castagne, ecc.
- Leggiamo il messaggio di Autunnina e giochiamo con la frutta facendo attivare i bambini con l'esplorazione sensoriale: il profumo di quei frutti, il loro colore, le impressioni al tatto e per finire il loro gusto.
- Introduciamo il tema dell'uva presentando il personaggio e leggendo la storia inviata da foglia Autunnina
- Alla fine dell'attività invitiamo i piccoli esploratori a disegnare su fogli A4 i momenti preferiti della storia e ne facciamo partire una conversazione guidata
- Concludiamo con le schede didattiche.
COME COSTRUIRE GRAPPOLO
Per approfondire l'unità didattica ecco il link alla FRUTTA DELL'AUTUNNO



sabato 13 ottobre 2012
CARTELLONE ACCOGLIENZA

Vi assicuro che i bambini si sono divertiti tanto anche se hanno dovuto lavorare con le forbici per ritagliare i pezzi dal cartoncino colorato. Io li ho incollati e ho aggiunto dei piccoli particolari per renderlo simpatico. Vi pubblico anche i cartamodelli che ho usato per riportare le sagome sui cartoncini e buon divertimento!
domenica 7 ottobre 2012
SIMPATICHE FOGLIE

Potete utilizzare questi cartamodelli per realizzare simpatiche foglie da mettere alle finestre o per decorare l'aula per l'arrivo dell'autunno. Procedete o colorando le schede e incollando i particolari del viso o riportando le sagome sul cartoncino colorato con la carta copiativa come ho fatto io.
Buon divertimento!
venerdì 5 ottobre 2012
AUTUNNO

L'Autunno è cominciato, anche se l'aria è ancora piacevolmente calda! Quest'anno per il trimestre Ottobre-Dicembre il progetto multidisciplinare avrà il titolo: "La Foglia Autunnina ci presenta... l'Autunno". Il personaggio guida sarà Foglia Autunnina che accompagnerà i bambini attraverso un viaggio ricco di colori, di giochi e di filastrocche.
![]() |
Copertina progetto |
Clicca sui link per scoprire le varie tappe del progetto, le attività e le schede didattiche.
PRIMA TAPPA: AUTUNNINA

PRIMA TAPPA: CONOSCIAMO AUTUNNINA
- Preparate l'atmosfera di attesa e di sorpresa predisponendo cartelloni su cui avete incollato foto di paesaggi autunnali e di foglie al vento. Decorate poi l'aula con foglie di cartoncino e ghirlande.
- Confezionate un sacchetto di cotone, in cui mettere delle caramelle, la lettera di Autunnina e un burattino a bastoncino raffigurante il nostro personaggio.
- Fate trovare in classe il sacchetto,pieno di foglie di cartoncino incollate esternamente e apritelo...leggete il messaggio di foglia Autunnina,tra l'entusiamo dei bambini,che hanno finalmente scoperto chi è il mittente del pacco misterioso.
- Iniziate una conversazione sul perchè cadono le foglie e portatene qualcuna raccolta in giardino o nel parco.
- Analizzate le foglie attraverso i sensi.Ai bambini seduti in cerchio, chiediamo di passarsi le foglie di mano in mano e di percepire il colore, la forma, l'odore e la consistenza.
- Fate poi l'esperienza con i bambini della camminata sulle foglie per far percepire la sensazione cinestesica attraverso i piedi nudi dei bambini.
- Infine coloriamo la scheda di Autunnina con la digitopittura e proseguiamo nei giorni seguenti a lavorare sulle foglie.
Iscriviti a:
Post (Atom)